sabato 27 ottobre 2007

Myanmar Le foto orribili della Vergogna

“Carissimi, le parole vengono meno. Queste foto di un monaco assassinato sono state prese in segreto in un obitorio. Pensate quanti molti altri hanno subito lo stesso destino. Vi prego, diffondete queste fotografie a più gente possibile, perché il mondo sappia che c’è bisogno di molto più che a semplice condanna di questi bastardi [della giunta]”.
Con queste parole di dolore e d’ira, attraverso esuli birmani, ci sono giunte le due foto che abbiamo deciso di pubblicare con un avvertimento: sono foto molto crude e violente, forse non adatte a tutti i lettori.
Ma esse sono le foto della vergogna:
1) Vergogna della giunta, che proprio oggi diffonde alle telecamere di tutto il mondo il suo goffo tentativo di “riconciliarsi” con i monaci buddisti, costringendoli ad accettare doni. Ma siccome le autorità dei monasteri hanno proibito ai loro bonzi di farlo, i militari hanno inscenato una farsa, con falsi monaci, per una falsa riconciliazione. La giunta cerca di far “comprendere” alle autorità buddiste la “necessità” della repressione. Ma queste foto accusano ogni buona intenzione ed esigono domanda di perdono e un cambiamento radicale nel Paese. Secondo fonti diplomatiche, questa nuova repressione del governo militare del Myanmar – che si definisce socialista e laico, ma cerca l’appoggio dei monaci per continuare il suo dominio – è costata a vita a centinaia di persone e l’arresto di oltre 6 mila.
2) Vergogna per noi, che al di là di qualche sussulto di scandalo verso le violenze dei militari, abbiamo pensato che in fondo si tratta solo della soppressione di alcune manifestazioni, quando invece si tratta di un sistema che uccide, ammazza, schiavizza una popolazione di quasi 50 milioni di persone.
3) Vergogna per l’Onu e la comunità internazionale, che non trova strumenti efficaci per garantire la democrazia a un popolo che l’ha scelta da tempo. Il problema è che si tratta con la giunta solo con il minuetto diplomatico, mentre occorre dare voce alla società civile mondiale per affrontare quella che è un’emergenza umanitaria. Occorre che la Croce Rossa internazionale possa andare in Myanmar a visitare le prigioni; che l’Ufficio Onu del lavoro visiti gli schiavi dei lavori forzati; che le Ong possano svolgere un lavoro a favore della popolazione impoverita dal dominio e dal commercio della giunta con Cina, India e Thailandia.
Papa Benedetto XVI ha chiesto a tutto il mondo di pregare per il popolo del Myanmar e per la “dolorosa prova” che sta attraversando, molto simile al martirio dei Santi Innocenti che, senza conoscerlo, hanno testimoniato per Cristo con il sangue, spazzati dalla furia del potere bestiale.

Potete vedere due fotografie: prima foto e seconda


P.s. Il post riportato lo ho preso da questa pagina: link

sabato 20 ottobre 2007

No Internet-tax

Assurdo, Italia di Merda, Governo del CAzzo, ecco il nuovo disegno di legge uscito ieri ne La Repubblica:

Un disegno di legge licenziato dal Cdm lascia intravedere l’obbligo di iscrizione
al registro per chi ha attività editoriali, forse anche per chi ha un blog o un sito
Il governo riforma l’editoria
Burocrazia sul web? Allarme in rete
Aumenterebbero quindi anche per i “piccoli” su internet spese e sanzioni penali
Il sottosegretario Levi: “Non è questo lo spirito, deciderà l’Autorità”
di ALDO FONTANAROSA

Il governo riforma l’editoria
Burocrazia sul web? Allarme in rete

ROMA - Consiglio dei ministri del 12 ottobre: il governo approva e manda all’esame del Parlamento il testo che vuole cambiare le regole del gioco del mondo editoriale, per i giornali e anche per Internet. E’ un disegno di legge complesso, 20 pagine, 35 articoli, che adesso comincia a seminare il panico in Rete. Chi ha un piccolo sito, perfino chi ha un blog personale vede all’orizzonte obblighi di registrazione, burocrazia, spese impreviste. Soprattutto teme sanzioni penali più forti in caso di diffamazione.

Articolo 6 del disegno di legge. C’è scritto che deve iscriversi al ROC, in uno speciale registro custodito dall’Autorità per le Comunicazioni, chiunque faccia “attività editoriale”. L’Autorità non pretende soldi per l’iscrizione, ma l’operazione è faticosa e qualcuno tra i certificati necessari richiede il pagamento del bollo. Attività editoriale - continua il disegno di legge - significa inventare e distribuire un “prodotto editoriale” anche senza guadagnarci. E prodotto editoriale è tutto: è l’informazione, ma è anche qualcosa che “forma” o “intrattiene” il destinatario (articolo 2). I mezzi di diffusione di questo prodotto sono sullo stesso piano, Web incluso.

Scritte così, le nuove regole sembrano investire l’intero pianeta Internet, anche i siti più piccoli e soprattutto i blog. E’ così, dunque? Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e padre della riforma, sdrammatizza: “Lo spirito del nostro progetto non è certo questo. Non abbiamo interesse a toccare i siti amatoriali o i blog personali, non sarebbe praticabile”.

Un esempio concreto, però: il blog di Beppe Grillo verrà toccato dalle nuove norme? Anche Grillo dovrà finire nel registro ROC? “Non spetta al governo stabilirlo - continua Levi - Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute davvero alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà stata discussa e approvata dalle Camere”.

Insomma: se una stretta ci sarà, questa si materializzerà solo tra molti mesi, dopo il passaggio parlamentare e dopo il varo del regolamento dell’Autorità. Ma nell’attesa vale la pena di preoccuparsi. Perché l’iscrizione al ROC - almeno nella formulazione attuale - non implica solo carte da bollo e burocrazia. Rischia soprattutto di aumentare le responsabilità penali per chi ha un sito.

Spiega Sabrina Peron, avvocato e autrice del libro “La diffamazione tramite mass-media” (Cedam Editore): “La vecchia legge sulle provvidenze all’editoria, quella del 2001, non estendeva ai siti Internet l’articolo 13 della Legge sulla Stampa. Detto in parole elementari, la diffamazione realizzata attraverso il sito era considerata semplice. Dunque le norme penali la punivano in modo più lieve. Questo nuovo disegno di legge, invece, classifica la diffamazione in Internet come aggravata. Diventa a pieno una forma di diffamazione, diciamo così, a mezzo stampa”.

Anche Internet, quindi, entrerebbe a pieno titolo nell’orbita delle norme penali sulla stampa. Ne può conseguire che ogni sito, se tenuto all’iscrizione al ROC, debba anche dotarsi di una società editrice e di un giornalista nel ruolo di direttore responsabile. Ed entrambi, editore e direttore del sito, risponderebbero del reato di omesso controllo su contenuti diffamatori. Questo, ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale.

(19 ottobre 2007)

Per tentare di opporsi a quest'ennesima privazione dei nostri diritti invito ciascun lettore a firmare questa petizione:
No Internet-tax
è presente anche un'altra rispettiva petizione online:
http://www.petitiononline.com/proliber/
fatela girare...

domenica 9 settembre 2007

Già si rinizia...

....... a malincuore mi ritrovo a scrivere questo post, domani 10 settembre dovremo tornare a Scuola.... maledetto tempo XD passato in un batter d'occhio, un'estate fantastica ci rimane alle spalle, la mia ultima estate da minorenne, forse un rimpianto, chi lo sa! Quello che più mi dispiace è che tra poco altro che pantaloncini e maglietta corta, la giacca!! Uff insomma prima l'autunno e poi l'inverno, spero passino in fretta e nel miglior modo possibile, aspettando con ansia la data della mia maggiore età.....

P.s. la foto del mio profilo qui può essere considerata un simbolo di questa estate... caldo bagni casino ecc....

sabato 8 settembre 2007

V-day e vaffanculo Comune....

È l'8 settembre siamo giunti agli sgoccioli di questa fantastica estate, lunedì rinizierà la scuola ;( oggi dopo una settimana, durante la quale il sindaco di Sedico e un assesore ci avevano detto che avremmo potuto avere una stanza presto, siamo andati nuovamente in Comune ormai per la quinta volta se non sbaglio, e cosa ci ha risposto l'assessore?! Bhe che ora per la stanza del Punto Giovani di Sedico, che ci aveva detto come prossima, è in corso un nuovo progetto, del quale non di cha accennato nulla, e perciò anche questa stanza probabilemente non la potremmo utilizzare, infine ci ha detto che lui ci chiamerà entro due settimane penso, altrimenti dovremo farci vivi noi, come al solito XD.
Quindi dopo questo ennesimo rinvio mi tocca dire, Vaffaculo Comune, in tema con la giornata odierna c'è anche il V-day, manifestazione diretta da Beppe Grillo, qui è spiegato tutto il corso dell'evento e i suoi scopi.

Oggi però è una giornata assai ricca perchè ben 4 squadre della nazionale Italiana sono impegnate in campo nei seguenti eventi: si inizia nel primo pomeriggio con i mondiali di rugby in Francia, la partita è Nuova Zelanda - Italia, subito un match durissimo per la nostra nazionale contro gli All Black, di seguito per gli Europei di pallavolo Italia - Croazia e di seguito per gli Europei di pallacanestro Italia - Lituania, anche questa partita importante e non facile ed infine il grande match attesissimo, Italia - Francia a San Siro, in palio la qualificazione agli europei del prossimo anno di calcio, quindi auguro alla nostra nazionale e alle altre di riuscire a vincere o perlomeno dare Spettacolo....

sabato 25 agosto 2007

Nuovo album per i NightWish

Dark Passion Play, è questo il titolo del futuro album degli Nightwish, uno dei pochi miei gruppi preferiti, la cui uscita è prevista per il 28 settembre 2007, sarà il primo album della neo cantante del gruppo svedese, Anette Olzon che ha preso il posto di Tarja Turunen; le traccie dell'abum saranno queste:
  1. "The Poet and the Pendulum"
  2. "Bye Bye Beautiful"
  3. "Amaranth"
  4. "Cadence of Her Last Breath"
  5. "Master Passion Greed"
  6. "Eva"
  7. "Sahara"
  8. "Whoever Brings the Night"
  9. "For the Heart I Once Had"
  10. "The Islander"
  11. "Last of the Wilds"
  12. "Seven Days to the Wolves"
  13. "Meadows of Heaven"
La formazione del gruppo è questa, tratta da Wikipedia,

martedì 21 agosto 2007

Finito oggi Harry Potter 4 il Film.....

Uscito il 25 novembre di due anni or sono, solamente oggi ho finito di vedermelo, si tratta del 4° capitolo di Harry Potter, devo dire che mi è piaciuto davvero, bello ed entusiamante ora mi devo mettere alla pari e vedermi anche il 5° film, ora che è uscito anche l'ultimo libro della serie ormai si sa circa come andrà a finire e chi sopravviverà.....peccato però che per gli ultimi due capitoli chissà quanto dovremo ancora aspettare di questo passo 4 anni non li toglie nessuno!

venerdì 17 agosto 2007

Video San Felix Beach

Posto la mia ultima video release, un video dei nostri tuffi al ponte di San Felice, confine tra Sedico e Trichiana, piu di 4 metri di puro divertimento, ormai è un video ricordo, ora è stato riaperto il vecchio ponte, che si intravede in secondo piano e ormai il "nostro" ponte non è piu meta di passaggio delle auto, peccato che quei bei giorni siano passati, caldo, ozio totale, cazzeggio..... il cuore dell'estate!